(dal sito del Centro Russo di Scienza e Cultura)
Il 16 gennaio alle ore 18:30 al Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma è in programma il concerto dell’orchestra «Diletto Barocco».
L’ensemble, formatosi nel 1999, si dedica alla diffusione della musica antica eseguita con strumenti originali e nel rispetto della prassi esecutiva storica.
Nato come gruppo di studio, si pone annualmente un programma di ricerca ed esecuzione dei brani del periodo compreso tra la fine del Seicento e la metà del Settecento, curando ogni dettaglio storico e artistico.
Fin dalla sua istituzione l’orchestra ha svolto un’intensa attività concertistica a Roma e in molte altre città italiane. Negli ultimi anni l’ensemble ha partecipato al Festival di Musica Sacra nelle Basiliche del Celio, si è esibito nelle sale delle biblioteche comunali e nelle basiliche romane (Chiesa Valdese, Basilica di San Clemente, Basilica di San Vitale e molte altre).
L’orchestra tiene inoltre seminari annuali di studio dedicati alla musica antica. Alla fine del percorso di studio e ricerca i musicisti prendono parte a numerose manifestazioni musicali specializzate.
L’ensemble «Diletto Barocco» è un’iniziativa culturale non profit, realizzata con il patrocinio della «Fondazione Roma Sapienza» sotto la guida del Maestro Giannantonio Ippolito, flautista e docente di flauto barocco e musica d’insieme.
Post Views:
1.058