
Eventi Search and Views Navigation
ottobre 2019
Il Polittico dell’Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck: uno sguardo nuovo sulla sua creazione, iconografia e storia in seguito al restauro
(dal sito dell'Academia Belgica) Academia Belgica, 18 ottobre, dalle ore 18 La pala d’altare di Gand – o Adorazione dell’Agnello Mistico – dei fratelli Van Eyck (1432) è riconosciuta in tutto il mondo come un capolavoro assoluto. Nel 2020 sarà completato la seconda fase del restauro dell’opera condotto dal Belgian Royal Institute for Cultural Heritage (KIK-IRPA) presso il Museum of Fine Arts Ghent (MSK). Per celebrare questo grande evento, il museo allestirà dal 1° febbraio al 30 aprile 2020 la…
Ulteriori informazioni »Festival internazionale della canzone tatara dedicato a Rashit Vagapov
(Comunicato stampa Centro Russo di Scienza e Cultura) Il 18 ottobre 2019 alle ore 19:00 al Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma partirà la quindicesima edizione del Festival internazionale della canzone tatara dedicato a Rashit Vagapov. I vincitori delle edizioni precedenti, tra cui Ruslan Sajfutdinov, Ranis Gabbazov, Gulsiren’ Abdullina, Azat Abitov, Zalili e Iljas Sharipov interpreteranno per gli ospiti del Centro i brani popolari della tradizione tatara nonché composizioni classiche, romanze russe e canzoni napoletane. *** Rashit Vagapov…
Ulteriori informazioni »1956 – ÓZD LIBERA
(dal sito dell'Accademia d'Ungheria) Apertura della mostra fotografica Ozd libera dedicata alla Rivoluzione del 1956. Il popolo ungherese nell'autunno del 1956 si ribellò all'unanimità contro il potere stalinista in vigore dalla fine degli anni '40. La mostra documenta gli avvenimenti di Ozd, città simbolo dell'industria socialista. La mostra, organizzata in collaborazione con Forum Hongaricum resterà aperta del 20 ottobre fino al 10 novembre. Ingresso gratuito.
Ulteriori informazioni »Sete di libertà
(dal sito dell'Accademia d'Ungheria) Sete di libertà Mostra fotografica di István Mizerák Apertura al pubblico della mostra fotografica dello stimato fotoreporter ungherese István Mizerák. La mostra, organizzata in collaborazione con la Fondazione István Mizerák, resterà aperta dal 20 ottobre fino al 10 novembre 2018.
Ulteriori informazioni »Donne: eroine di tutti i giorni
(dal sito dell'Institut Francais - Centre Saint Louis) RASSEGNA CINEMATOGRAFICA Dal 21 al 26 ottobre 6 GIORNI 8 FILM SUL RUOLO DELLE DONNE NELLA SOCIETA' 5 PAESI | CONGO | FRANCIA | ITALIA | SVIZZERA | TURCHIA 2 INCONTRI CON 1 REGISTA E 1 ATTRICE 1 CONFERENZA Illuminanti ma spesso nell’ombra, le donne sono figure eroiche delle nostre società. Spesso vittime di disuguaglianza, la storia ci fa vedere che quando le donne si uniscono sono come gocce nell’acqua, insieme formano un’onda…
Ulteriori informazioni »