
Eventi Search and Views Navigation
novembre 2019
Convegno dedicato a E.M.Primakov
(Comunicato stampa Centro Russo di Scienza e Cultura) Il 5 novembre 2019 alle ore 12:00 il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma ospiterà un convegno dal titolo “Dal mondo unipolare al mondo multipolare. Eredità di E.M.Primakov”. L'iniziativa vedrà la partecipazione di: Sergej Razov, Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia e nella Repubblica di San Marino; Alexander Avdeev, Ambasciatore Straordinario е Plenipotenziario della Federazione Russa presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta;…
Ulteriori informazioni »Un’Antichità moderna
(dal sito di Villa Medici Accademia di Francia) In collaborazione con il museo del Louvre A cura di Jean-Luc Martinez e Elisabeth Le Breton Vernissage : giovedi 7 novembre, dalle ore 19 alle 20. Dal 8 novembre al 1 marzo 2020, l’ingresso della mostra costa 6 euro. Pensata intorno all’idea dell’appropriazione dell’Antichità romana classica in Francia, epicentro della sua diffusione, l’Accademia di Francia a Roma fu fondata nel 1666 da Colbert, grande servitore di Luigi XIV. L’Accademia di Francia a Roma ha…
Ulteriori informazioni »B-MOVIE: LUST & SOUND IN WEST BERLIN
(dal sito del Goethe-Institut) Regia: Jörg A. Hoppe, Heiko Lange, Klaus Maeck, Miriam Dehne Germania 2014/15, b/n e a colori, 92 min. Riprese originali, montate in sequenze mozzafiato, immortalano oltre un decennio di subcultura a Berlino ovest – e narrano la storia di una città durante l’ultimo decennio prima della fine della Guerra fredda. Quando un bar si chiama Risiko e a servire i drink è il frontman degli Einstürzende Neubauten, Blixa Bargeld, allora sai di essere approdato in una delle epoche migliori di…
Ulteriori informazioni »Nati dopo l’89 – Mostra fotografica
(Dal sito del Goethe-Institut) INAUGURAZIONE: 8 NOVEMBRE 2019, ORE 19:30 La mostra Nati dopo l’89 è un viaggio alla ricerca della generazione post-Muro, in Italia e Germania. Immagini e parole che raccontano venti giovani europei nati dopo il crollo del Muro di Berlino. Il fotografo Ignacio María Coccia e il giornalista Matteo Tacconi li hanno incontrati in quattro città simbolo. Dresda, nella ex RDT ancora avvolta da una certa mentalità dell’est, Bonn nell’ovest, nonché ex capitale della Germania occidentale. Trieste città di frontiera, multiculturale, piccola Europa in scala, e Bari, più a…
Ulteriori informazioni »CiakPolska 2019 – Il meglio del cinema polacco
(dal sito dell'Istituto polacco di Roma) Torna a Roma CiakPolska, con il meglio del cinema polacco di oggi e di ieri alla Casa del Cinema e al Palazzo delle Esposizioni. E per il trentennale della caduta del Muro e le trasformazioni democratiche in Polonia, una rassegna evento con i capolavori censurati, da Kieślowski a Żuławski. Ospiti Jerzy Stuhr, Marek Koterski, Małgorzata Bogdańska. CIAKPOLSKA FILM FESTIVAL 8 - 17 novembre 2019 Casa del Cinema Palazzo delle Esposizioni Teatro Trastevere Istituto Polacco di…
Ulteriori informazioni »