
Eventi Search and Views Navigation
novembre 2019
BARBARA
(dal sito del Goethe-Institut) <<Regia: Christian Petzold Germania 2011/12, 108 Min. Con Nina Hoss, Ronald Zehrfeld, Jasna Fritzi Bauer, Jannik Schümann, Rainer Bock Giovedì 14 novembre 2019 - ore 19 e ore 21 DOPPIA PROIEZIONE SALA CONFERENZE DEL GOETHE-INSTITUT ROM Lingua: v.o., sott. in italiano Prezzo: Ingresso libero fino ad esaurimento posti Circa nove anni prima della caduta del muro di Berlino, la dottoressa Barbara aveva fatto richiesta di lasciare la RDT. Fu arrestata e, dopo il suo rilascio nell'estate del 1980, fu trasferita per…
Ulteriori informazioni »CLASSICA / CONTEMPORANEA – MUSICA PER SHAKUHACHI E FLAUTO DOLCE
(dal sito dell'Istituto giapponese di cultura) VENERDÌ 15 NOVEMBRE ORE 19.00 Shakuhachi e flauto dolce duetteranno in un concerto di brani giapponesi classici e contemporanei, tra cui musiche di Masamichi Kinoshita e Toshio Hosokawa, interpretati da Tadashi Tajima e Toshiya Suzuki, musicisti attivi a livello internazionali sia come solisti sia in ensemble. Occidente e Oriente, tradizione e contemporaneità nelle note di due strumenti a fiato la cui origine risale alla notte dei tempi e il cui utilizzo accomuna i popoli…
Ulteriori informazioni »Concerto di musica classica russa
(dal sito del Centro russo di scienza e cultura) Il 18 novembre alle ore 18.30 nell’aula magna del Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma Bruno Francesco Leone (pianoforte) e Anastasia Yazlovetskaya (violino) interpreteranno i brani più suggestivi tratti dal repertorio dei compositori classici russi. *** Bruno Francesco Leone ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di 5 anni. Diplomatosi nel 2013 col massimo dei voti, lode e menzione presso il conservatorio "F.Cilea" di Reggio Calabria, ha ricevuto premi…
Ulteriori informazioni »Nero/Giallo 3
(dal sito dell'Instituto Cervantes) Il grande incontro e il vibrante dialogo tra scrittori in lingua spagnola e italiana è arrivato al suo terzo appuntamento. Le voci più importanti del genere giallo, discuteranno su importanti aspetti per lo sviluppo di questo popolare genere letterario. Per saperne di più PARTECIPANTI Clara Sánchez, escritora, novelista Élmer Mendoza, escritor Guillermo Roz, escritor, novelista Víctor del Árbol, escritor Empar Fernández, escritora Marilù Oliva, escritora Giorgia Lepore , escritora Patrick Fogli, escritor Alek Popov, escritor INFORMAZIONE Data:…
Ulteriori informazioni »IL TOUR LETTERARIO DI CLEMENS MEYER
(dal sito del Goethe-Institut) Durante l'attuale tour letterario in Italia Clemens Meyer presenterà la sua raccolta di racconti Il silenzio dei satelliti (Keller 2019), storie che raccontano di battaglie perse e desideri travolgenti mettendo a fuoco le mille facce del nostro tempo: l’immigrazione e la povertà, il disagio e la sofferenza che segnano ogni essere umano, ma anche l’amore e la speranza. Una scrittura magnetica, materica, intrisa di una forza dirompente che difficilmente si dimentica. Il tour è organizzato dal Goethe-Institut Rom in collaborazione con la casa…
Ulteriori informazioni »