Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Search and Views Navigation

Eventi Search

Evento Views Navigation

  • Elenco
  • Mese
  • Giorno

settembre 2019

Witkacy. Un geniale teppista

settembre 17, 2019 - ottobre 31, 2019
Istituto polacco Roma, Via Vittoria Colonna 1
Roma, Italia
+ Google Maps

(dal sito dell’Istituto Polacco Roma) MOSTRA WITKACY. Un geniale teppista a cura di Maria Anna Potocka, direttrice di MOCAK Museo d’Arte Contemporanea di Cracovia collaborazione curatoriale di Delfina Jałowik, MOCAK Museo d’Arte Contemporanea di Cracovia. La mostra proviene dalla collezione del Museo di Tatra di Zakopane Per saperne di più Istituto Polacco di Roma Via Vittoria Colonna 1  

Ulteriori informazioni »

Mostra di videoarte “La emancipación de la disonancia”

settembre 19, 2019 - ottobre 17, 2019
Instituto Cervantes Piazza Navona, Piazza Navona 91
Roma,
+ Google Maps

(Comunicato stampa Istituto Cervantes) Giovedì 19 settembre, alle ore 18:30 nella Sala Dalí dell’Instituto Cervantes a Piazza Navona, si inaugurerà la mostra di videoarte “La emancipación de la disonancia”, a cura dell’artista canario Adonay Bermúdez. La mostra sarà visitabile fino al 17 ottobre. La mostra itinerante è promossa da Gran Canaria Espacio Digital, centro culturale specializzato in arte audiovisiva dell’Assessorato alla Cultura del Consiglio Comunale di Gran Canaria (Spagna). La tappa romana è una co-produzione IILA – Instituto Cervantes, con…

Ulteriori informazioni »

#80 | #90

settembre 24, 2019 - ottobre 6, 2019
Villa Medici Accademia di Francia a Roma, viale Trinità dei Monti, 1
Roma, Roma Italia
+ Google Maps

(dal sito di Villa Medici Accademia di Francia a Roma) Inaugurazione: martedì 24 settembre, dalle ore 18 alle 20 dal 25 settembre al 6 ottobre 2019 L’ingresso della mostra #80 | #90 è gratuito. Orari di apertura: da martedì alla domenica, chiuso il lunedì, dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18.30). a cura di: Pier Paolo Pancotto Con Alfredo Aceto (Torino, 1991), Lupo Borgonovo (Milano, 1985), Benni Bosetto (Milano, 1987), Giulio Delvè (Napoli, 1984), Alessandro Di Pietro (Messina, 1987),…

Ulteriori informazioni »

Just what is it that makes millennial architects so different, so appealing?

settembre 25, 2019 @ 6:00 pm - 7:30 pm
British School at Rome, Via Antonio Gramsci 61
Roma, Italia
+ Google Maps

(dal sito della British School at Rome) Rowan Moore (The Observer) Introduced by Pippo Ciorra Architecture critic of the Observer, Rowan Moore was previously editor of the architecture journal Blueprint and then critic for the Evening Standard. Director of the Architecture Foundation from 2002 to 2008, when he left to concentrate on writing full-time, he is the author of numerous books including: Slow Burn City (Pan Macmillan 2017) and Why We Build (Pan Macmillan 2012). Moore will lecture on relationships with the work of previous generations. Per saperne di più

Ulteriori informazioni »

September calling

settembre 27, 2019 @ 5:00 pm - 11:30 pm
Istituto Svizzero, Via Ludovisi 48
Roma,
+ Google Maps

(dal sito dell'Istituto Svizzero) L’Istituto Svizzero ha selezionato quest’anno sei artisti e sei ricercatori in arti visive, storia, assiriologia, epigrafia latina, cinema, antropologia giuridica e storia dell’arte per il suo programma di residenza transdisciplinare Roma Calling e una designer e una ricercatrice per il suo programma di residenza Milano Calling – costituiti da un percorso di attività di ricerca, creazione e formazione tra diverse discipline e pratiche scientifiche. In parallelo, e per la prima volta, da settembre si svolgerà il nuovo programma di residenze specializzate Palermo…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi