
Eventi Search and Views Navigation
novembre 2019
Concerto di musica classica russa
(dal sito del Centro russo di scienza e cultura) Il 18 novembre alle ore 18.30 nell’aula magna del Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma Bruno Francesco Leone (pianoforte) e Anastasia Yazlovetskaya (violino) interpreteranno i brani più suggestivi tratti dal repertorio dei compositori classici russi. *** Bruno Francesco Leone ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di 5 anni. Diplomatosi nel 2013 col massimo dei voti, lode e menzione presso il conservatorio "F.Cilea" di Reggio Calabria, ha ricevuto premi…
Ulteriori informazioni »Concerto dell’ensemble vocale «La casa delle Muse»
(dal sito del Centro russo di scienza e cultura) «L'universo della voce russa» – questo è il titolo del programma che presenteranno il 29 novembre 2019 alle 19:00 presso il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma i talentuosi solisti dell'ensemble vocale di musica antica «La casa delle Muse» (Mosca). l concerto comprenderà, fra gli altri, i brani più popolari della tradizione ortodossa russa, nonché i canti meno conosciuti, dedicati alle imminenti festività natalizie, le preghiere in onore della…
Ulteriori informazioni »gennaio 2020
Orchestra «Diletto Barocco» in concerto: serata con strumenti d’epoca
(dal sito del Centro Russo di Scienza e Cultura) Il 16 gennaio alle ore 18:30 al Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma è in programma il concerto dell’orchestra «Diletto Barocco». L’ensemble, formatosi nel 1999, si dedica alla diffusione della musica antica eseguita con strumenti originali e nel rispetto della prassi esecutiva storica. Nato come gruppo di studio, si pone annualmente un programma di ricerca ed esecuzione dei brani del periodo compreso tra la fine del Seicento e la…
Ulteriori informazioni »febbraio 2020
Andrey Remnev. Mostra di pittura
(dal sito del Centro Russo di Scienza e Cultura) Andrey Remnev. Mostra di pittura Il 6 febbraio alle 19:00 presso il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma apre la mostra personale del rinomato pittore russo Andrey Remnev, professore dell’Istituto statale accademico d’arte di Mosca «Surikov». Alla mostra dal titolo «The Face of a Natural Force» saranno esposte dodici tele ad olio ipnotiche e visionarie, che ci propongono una riflessione sul rapporto tra Anima e Natura. Ispirato inevitabilmente dall’immaginario e dalle…
Ulteriori informazioni »marzo 2020
Elena Nefedova – Serata di musica classica
(dal sito del centro russo di scienza e cultura) Si terrà giovedì 26 marzo, alle ore 19:00, presso il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma, il concerto della talentuosa pianista russa Elena Nefedova, con un programma che omaggerà la Russia con la Sonata op. 19 di Aleksandr Skrjabin e l’Italia con il famoso Concerto di Alessandro Marcello. La serata proseguirà con i brani della musica francese di fine Ottocento, proponendo alcune pagine di César Franck, ed infine farà…
Ulteriori informazioni »