
Eventi Search and Views Navigation
dicembre 2018
4 Re – Film di Theresa Von Eltz
Foto (particolare) © PortAuPrincePictures - Kristian Leschner Doppia proiezione, ore 19 e ore 21. Germania 2015, 98 min. Con Paula Beer, Jella Haase, Jannis Niewöhner, Moritz Leu, Clemens Schick Natale, festa della pace, festa della famiglia. Ma non per i quattro giovani protagonisti, Lara, Alexandra, Timo e Fedja, e non per il dott. Wolf, che nella clinica psichiatrica giovanile si occupa del quartetto. Ad ogni faticosa seduta di terapia diventa chiaro quanto le ragioni dei conflitti che i quattro ragazzi…
Ulteriori informazioni »gennaio 2019
Hannah Arendt, film di Margarethe Von Trotta al Goethe-Institut
Hannah Arendt, regia di Margarethe Von Trotta Germania 2011/2012, 100 min. Con Barbara Sukowa, Axel Milberg, Janet McTeer, Julia Jentsch, Ulrich Noethen Ingresso libero, fino ad esaurimento posti. (Dal sito del Goethe-Institut). La pellicola racconta della filosofa Hannah Arendt (1906-1975), dell’analisi e delle osservazioni fatte da lei durante il processo contro Adolf Eichmann. Ritratto profondo e a tutto tondo di un intellettuale d’eccezione del XX secolo, il film rivolge lo sguardo anche agli immigrati ebrei provenienti dalla Germania nella New…
Ulteriori informazioni »Cartone – Plastica – Oro, Wolfgang Ellenrieder all’Accademia tedesca Villa Massimo
Cartone - Plastica - Oro Mostra di Wolfgang Ellenrieder Dal 31 gennaio al 15 marzo Mercoledì, 30 gennaio 2019, ore 19.00 – 21.30 Introduzione di Claudio Libero Pisano Galleria Villa Massimo La mostra sarà aperta al pubblico dal 31 gennaio al 15 marzo 2019 Orari di apertura: Lunedì - Giovedì: 9.00 – 17.30 - Venerdì: 9.00 – 14.00 Sabato e Domenica chiusi
Ulteriori informazioni »febbraio 2019
Ciclo FRAUENFilm – Registe, Western di Valeska Griesbach
Western, di Valeska Griesbach, al Goethe-Institut (Dal sito del Goethe-Institut) <<Germania 2015-2017, 121 min. Con Meinhard Neumann, Reinhardt Wetrek, Syuleyman Alilov Letifov, Veneta Frangova, Vyara Borisova In una regione isolata della Bulgaria un gruppo di tedeschi sta lavorando alla costruzione di una centrale idroelettrica. Anche se i rapporti con gli abitanti del paese lì vicino sono complicati – in parte anche per le barriere linguistiche all’inizio difficili da superare – Meinhard riesce a fare amicizia con la gente del posto.…
Ulteriori informazioni »marzo 2019
Cento anni di Bauhaus – Proiezione documentario e lectio magistralis
(dal sito del Goethe-Institut) Venerdì 15 marzo 2019, ore 16:30 - 19:30 ROMA – MAXXI – MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO Via Guido Reni, 4/a Giornata di Studio In occasione del suo centenario, due speciali appuntamenti per rendere omaggio alla nascita della celebre scuola del Bauhaus, che dal 1919 diventò pietra angolare per tutti i movimenti d’innovazione nel campo del design e dell’architettura. PROGRAMMA ORE 16:30 Proiezione del documentario Bauhaus – Model and myth Regia di Niels Bolbrinker & Kerstin Sutterheim 2010, 104 min.,…
Ulteriori informazioni »