Caricamento Eventi

Eventi passati › Germania

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

marzo 2019

Unseen Non visti – Mostra fotografica collettiva a cura di Gabi Scardi

marzo 21, 2019 - maggio 26, 2019
Museo in Trastevere, Piazza di Sant'Egidio 1/b
Roma,
+ Google Maps

(dal sito del Goethe-Institut) Sguardi sull’Europa. Quattro fotografi in viaggio Vernissage: giovedì 21 marzo 2019 ore 18–22 alla presenza della curatrice e dei fotografi. Alle ore 19 la curatrice Gabi Scardi introdurrà la mostra. Vernissage: giovedì 21/3/2019, ore 18–22 22/3 – 26/5/2019: mar–dom, ore 10–20 MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE Piazza di Sant’Egidio 1/B La mostra espone i lavori fotografici di Jutta Benzenberg, Andrei Liankevich, Livio Senigalliesi e Mila Teshaieva, oltre a video e testi scritti dai fotografi stessi e da giornalisti ed esperti che li hanno…

Ulteriori informazioni »

aprile 2019

Dibattito sul Divano Verde: scontro generazionale alle urne

aprile 17, 2019 @ 7:00 pm - 8:30 pm
Goethe-Institut Roma, Via Savoia 15
Roma, Italia
+ Google Maps

(dal sito del Goethe-Institut) Come voteranno i figli del sogno europeo? Per capire l’Unione europea forse bisogna aver vissuto senza l’Unione europea! È questa la considerazione che molti hanno fatto dopo il voto per la Brexit: analizzando astensione e flussi elettorali, è stato subito chiaro che i giovani non si sono recati alle urne. Sembra strano, ma i maggiori interessati, le persone che più potevano trarre beneficio a rimanere in Europa, sono rimasti a casa. Alle elezioni europee succederà la…

Ulteriori informazioni »

maggio 2019

24 settimane – Film

maggio 9, 2019 @ 7:00 pm - 11:00 pm
Goethe-Institut Roma, Via Savoia 15
Roma, Italia
+ Google Maps

(dal sito del Goethe-Institut) Giovedì 9 maggio 2019 - ore 19 e ore 21 SALA CONFERENZE DEL GOETHE-INSTITUT ROM Via Savoia, 15 00198 Roma REGIA: ANNE ZOHRA BERRACHEDS Germania, 2015/16, 103 min. Con Julia Jentsch, Bjarne Mädel, Emilia Pieske, Johanna Gastdorf, Dr. Sven Seeger, Prof. Dr. Martin Kostelka Commovente film drammatico che racconta la storia di una donna incinta di fronte alla difficile decisione se mettere al mondo o meno un bambino malato. Un film coraggioso e raccontato con coerenza che fa riflettere a…

Ulteriori informazioni »

Alberi messicani. Le immagini botaniche della Nuova Spagna e la loro circolazione in Europa, 1552-1585

maggio 14, 2019 @ 11:00 am - 1:00 pm
Biblioteca Hertziana, Via Gregoriana 22
Roma, Italia
+ Google Maps

(dal sito della Biblioteca Hertziana) Alberi messicani. Le immagini botaniche della Nuova Spagna e la loro circolazione in Europa, 1552-1585 Research Seminar con José Pardo-Tomás Lo scopo principale dell’intervento sarà presentare una serie di produzioni iconografiche relative alla rappresentazione del mondo naturale, eseguite da diversi gruppi di tlaquiloque (scribi/artisti indigeni) attivi nella Nuova Spagna fra gli anni Cinquanta e Ottanta del Cinquecento. I materiali che sono giunti fino ad oggi sono a volte gli originali, ma in altri casi sono copie, o…

Ulteriori informazioni »

Fotografia 6 – Accademia tedesca Villa Massimo

maggio 16, 2019 - giugno 28, 2019
Accademia tedesca Villa Massimo, Largo di Villa Massimo 1–2
Roma,
+ Google Maps

(dal sito dell'Accademia tedesca Villa massimo) Fotografia 6 – Michael Schmidt e Andreas Gursky A cura di Ute Eskildsen Inaugurazione giovedì 16 maggio 2019, ore 19.30 – 21.30 Durata della mostra: dal 17 maggio al 28 giugno 2019

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi