
- Questo evento è passato.
Gemme del barocco polacco
marzo 1, 2020 @ 5:30 pm - 7:30 pm
(dal sito dell’Istituto Polacco Roma)
Domenica 1 marzo 2020 – ore 17.30
Istituto Polacco di Roma
Via Vittoria Colonna 1
ingresso libero
interviene Katarzyna Spurgjasz, musicologo
in programma le musiche di Kaspar Foerster, Marcin Mielczewski, Mikołaj Zieleński, Adam Jarzębski e Stanisław Szarzyński
interpretate dall’ensemble Giardino di Delizie:
Ewa Anna Augustynowicz – violino barocco, direttore artistico
Katarzyna Solecka – violino barocco
Cristina Vidoni – violoncello barocco
Silvia de Maria – viola da gamba
Paola Ventrella – tiorba, percussioni
Elisabetta Ferri – cembalo, organo
Gli incontri musicali tra italiani e polacchi vantano una storia plurisecolare. L’Italia è stata un punto di riferimento estremamente importante per l’élite polacca che guardava a Venezia, per il sistema repubblicano considerato un modello politico, e a Roma che per la sua eredità antica e cristiana rappresentava per molti il cuore del mondo. Per l’istruzione, si guardava alle università italiane, in particolare Padova e Bologna, dove inviavano i propri figli a studiare perfino coloro le cui opinioni politiche erano lungi dall’elogiare la Serenissima, e coloro che per confessione evangelica, non erano in linea con Roma. Dai viaggi nel Sud, i giovani polacchi riportavano non solo il sapere, le esperienze di vita, i libri letti, ma anche le stampe musicali, gli strumenti, alcuni madrigali, così come le arie impresse nella loro memoria.
L’ammirazione per la musica italiana – che nel XVII secolo travolse quasi tutta l’Europa – spinse i nobili polacchi e lituani ad invitare cantanti e strumentisti italiani alle loro corti. Nella lontana Repubblica delle Due Nazioni (come veniva chiamata la confederazione polacco-lituana), non arrivavano solo i musicisti alle prime armi, ma anche maestri e compositori esperti che, seppur per un paio di anni, venivano attratti dalla curiosità e dalla generosità dei mecenati del Nord d’Europa.
Cantanti polacchi, strumentisti e compositori si appropriarono in modo appassionato dello stile italiano del tempo, sia durante i viaggi sia in patria. In molte corti furono creati ensemble misti polacco-italiani, in cui generazioni di musicisti acquisirono competenze e la possibilità di scambiarsi idee ed opinioni.
L’ensemble Giardino di Delizie composto da musiciste italiane e polacche dirette dalla violinista Ewa Augustynowicz, presenta alcuni brani incisi nel doppio album pubblicato dall’etichetta Brilliant Classics.
Dettagli
- Data:
- marzo 1, 2020
- Ora:
-
5:30 pm - 7:30 pm
- Categoria Evento:
- Polonia
- Tag Evento:
- Concerto, Giardino di Delizie, Istituto Polacco Roma, Musica barocca
Luogo
- Istituto polacco Roma
-
Via Vittoria Colonna 1
Roma, Italia + Google Maps