Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

CLASSICA / CONTEMPORANEA – MUSICA PER SHAKUHACHI E FLAUTO DOLCE

novembre 15, 2019 @ 7:00 pm - 9:00 pm

(dal sito dell’Istituto giapponese di cultura)

VENERDÌ 15 NOVEMBRE ORE 19.00

Shakuhachi e flauto dolce duetteranno in un concerto di brani giapponesi classici e contemporanei, tra cui musiche di Masamichi Kinoshita  e Toshio Hosokawa, interpretati da Tadashi Tajima e Toshiya Suzuki, musicisti attivi a livello internazionali sia come solisti sia in ensemble. Occidente e Oriente, tradizione e contemporaneità nelle note di due strumenti a fiato la cui origine risale alla notte dei tempi e il cui utilizzo accomuna i popoli di ogni latitudine, come testimoniano reperti archeologici e dipinti rupestri.

Tadashi Tajima, shakuhachi

È uno dei musicisti leader nell’universo della musica per shakuhachi, nonché fondatore della Scuola Jikisho Ryū. Si è esibito in più di 20 paesi del mondo e assieme all’attività concertistica tiene vivo il suo impegno didattico, dividendosi tra Tokyo e Osaka. Protagonista di un “pellegrinaggio musicale” in Giappone durante il quale ha toccato oltre 400 cittadine, suonando brani per shakuhachi della tradizione musicale zen honkyoku, composti dai monaci mendicanti (komusō) durante il periodo Edo (1603-1868) per favorire la meditazione. Si è esibito in oltre 40 festival internazionali di musica, tra cui il Festival di Salisburgo e il Bach Music Festival e per due volte, nel 1990 e nel 2007, è risultato il vincitore dell’Agency for Cultural Affairs Art Festival. Le sue frequenti collaborazioni con musicisti dei più diversi ambiti musicali e in contesti artistici e performativi molto differenziati hanno rinvigorito la consapevolezza del potere espressivo dello shakuhachi, favorendo una riconsiderazione della valenza timbrica del flauto dritto giapponese. In occasione del Bach International Music Festival del 2009 Tajima ha eseguito la prima assoluta del concerto ‘Voyage X’ di Toshio Hosokawa, uno dei più noti e influenti compositori contemporanei a livello mondiale.

Toshiya Suzuki,  flauto dolce 

Studia flauto dolce al Conservatorio Sweelinck di Amsterdam con Walter van Hauwe, specializzandosi in musica contemporanea e cercando di ampliare al massimo le potenzialità e le tecniche espressive dello strumento. Ha lavorato con compositori del calibro di Luca Cori, Brian Ferneyhough, Toshio Hosokawa, Salvatore Sciarrino e Joji Yuasa, eseguendo anche prime assolute delle loro composizioni. Si è esibito come solista in festival internazionali di musica di tutto il mondo, tra cui Wien Modern, Tage für Neue Musik Zürich, Gaudeamus, Darmstadt, ISCM World Music Days, Festival d’Automne à Paris, Akiyoshidai, Takefu, , Composium, Klangspuren, Festival A Tempo, Melbourene Recital Centre Opening Festival, New Zealand Festival, China-Asia Music Week, Summer Festival at Suntory Hall, La Biennale di Venezia (come Takefu Ensemble) e tanti altri. Oltre a una intensa attività concertistica, conduce laboratori musicali in Giappone e oltreoceano; nel 2001 fonda un duo con Mayumi Mitaya, musicista di shō e dal 2002 tiene corsi di flauto anche a Darmstadt, in Germania. Tra i numerosi premi e riconoscimenti ottenuti figurano il Darmstadt Stipendien Preis, il Kranichstein Musikpreis, il Kenzo Nakajima Music Prize e il Keizo Saji Prize. L’uscita del suo album solista Toshiya Suzuki Recorder Recital ha ricevuto il premio ‘Musik & Ästhetik Interpretationspreis 2003’ da parte del Gesellschaft für Musik und Ästhetike tedesco. Insegna alla Elisabeth University of Music di Hiroshima.

Dettagli

Data:
novembre 15, 2019
Ora:
7:00 pm - 9:00 pm
Categoria Evento:

Luogo

Istituto giapponese di cultura
Via Antonio Gramsci 74
Roma, Italy
+ Google Maps

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.