Quanto vale la tua tesi di laurea?

Articolo di Eleonora D’Amico
L’Institut Français – Centre Saint-Louis, Centro culturale francese, ha pubblicato il prestigioso Premio Henri de Lubac, rivolto ogni anno all’eccellenza della ricerca universitaria effettuata presso le istituzioni accademiche pontificie a Roma. Entro il 28 giugno 2019 i neolaureati che hanno discusso la propria tesi tra il 2 gennaio 2018 ed il 28 giugno 2019 potranno quindi candidarsi al premio che rende omaggio a Henri-Marie de Lubac, apprezzato teologo del Novecento.
Il premio è suddiviso in due sezioni, francese e straniera, cui seguono due distinzioni: la prima assegnerà una somma di denaro – pari a 3000 Euro – all’autore di una tesi giudicata di ragguardevole livello, altresì redatta e discussa in lingua francese.
Una seconda distinzione ricompenserà una tesi giudicata di ragguardevole livello, scritta e discussa in una lingua diversa dal francese e utilizzata nelle università pontificie (italiano, spagnolo, inglese o tedesco). Anche questa ricompensa prevede l’assegnazione di 3000 euro.
La giuria potrà poi decidere di attribuire una menzione a una o più tesi che desidera distinguere in maniera particolare. La menzione attribuita dalla giuria non ha alcuna incidenza finanziaria.
La giuria che valuterà le tesi di laurea è presieduta da Sua Eminenza il Cardinal Paul Poupard – Presidente emerito del Pontificio Consiglio della cultura – e composta esclusivamente da docenti universitari di chiara fama e da personalità altamente qualificate.
Le tesi vanno depositate presso l’Institut Français – Centre Saint-Louis di Roma entro le ore 12 del 5 luglio 2019.